Laureate 2020: Enrico Morresi
Etica giornalistica, non fake news!
La Fondazione Dr. J.E. Brandenberger conferisce ogni anno un premio di 200.000 franchi svizzeri a una personalità per il suo impegno a favore della promozione e della conservazione della cultura e dell’uomo. Quest'anno il premio è stato assegnato al giornalista ticinese e studioso d'etica dei media Enrico Morresi, che ha dedicato molti anni di eccezionale impegno alla ricerca di regole e condizioni per promuovere la qualità e l’affidabilità dell'informazione e operato per un giornalismo che sostiene e rafforza la fiducia nelle istituzioni.
La consegna del premio a Enrico Morresi avverrà svolgerà il 21 novembre a Lugano.
saperne di più
Laureate 2019: Yvonne Kurzmeyer
La fondatrice di "Schweizer Tafel" riceve il Premio Brandenberger 2019
Il premio annuale della Fondazione Dr. J.E. Brandenberger, dell’ammontare di 200.000 franchi, sarà consegnato nel 2019 a Yvonne Kurzmeyer, fondatrice del banco alimentare "Schweizer Tafel", per i suoi eccellenti lavori nella creazione e nell'attuazione di metodi e strutture efficaci per l'utilizzo delle risorse eccedentarie a favore delle persone in difficoltà.
La cerimonia di consegna del premio si svolgerà il 30 novembre 2019 a Berna.
Laureate 2018: Reto Knutti
Premiato il climatologo Reto Knutti
Nel 2018 il premio della Fondazione Dr. J.E. Brandenberger viene assegnato al Dr. Reto Knutti, professore di Fisica del clima presso l’ETH Zürich, il Politecnico federale di Zurigo, come riconoscimento del suo straordinario lavoro nella ricerca sui cambiamenti climatici e per la divulgazione delle sue conoscenze al grande pubblico. Con questo premio viene insignito un docente e ricercatore il cui immenso e instancabile impegno nel campo della protezione del clima va ben oltre le frontiere nazionali, un esperto e che ha deciso di mettere le proprie conoscenze e la sua ricerca al servizio della società.
Il premio della Fondazione Dr. J.E. Brandenberger verrà consegnato a Reto Knutti il 24 novembre 2018 a Zurigo. La laudatio sarà tenuta dal presidente dell’ETH, il Professor Dr. Lino Guzzella.